Esercizio di teoria polivagale
Teoria (Polivagale)
Lo stato dorsale comporta una perdita di energia sia fisica che emotiva. Più si affonda, più si comincia a sentirsi vuoti. Si avverte chiaramente il passaggio dall'agitazione simpatica alla perdita di contatto con il proprio corpo, i propri pensieri, i propri sentimenti e il proprio comportamento. Conoscere e comprendere bene le proprie esperienze dorsali aiuta ad affrontarle meglio e a temere meno i momenti dorsali.
Assegnazione
L'obiettivo di questo compito è conoscere se stessi quando si rischia di cadere in una reazione di sopravvivenza dorsale. Ripensate a un momento (recente) in cui avete sentito arrivare una reazione dorsale di sopravvivenza, in cui avete perso la connessione con voi stessi e siete crollati.
Corpo: Concentrate l'attenzione sul vostro corpo: in che modo il vostro corpo vi fa sentire che state perdendo energia? Dove lo sentite nel vostro corpo?
Testa: Ascoltate i pensieri che emergono. In questo momento, cosa pensate di voi stessi, degli altri e del mondo in cui vivete? E quali sentimenti suscitano questi pensieri?
Comportamento: Come cambia il vostro comportamento e cosa fate in quel momento? Può trattarsi di un comportamento osservabile (come andare a letto) o di processi interni (iniziare a pensare in modo negativo).
Punta polivagale
Utilizzate le informazioni apprese con il compito precedente per iniziare ad ascoltare con attenzione i vostri momenti dorsali. Continuate anche a scrivere di questi momenti e di ciò che imparate da essi sui vostri momenti dorsali.
Non ci sono ancora risposte