Effetti collaterali dell'SSP
Ci sono diversi effetti collaterali che vengono sporadicamente segnalati dai clienti che ascoltano l'SSP. Spesso si verificano quando l'ascolto è troppo intenso o troppo veloce. Scompaiono quando l'ascolto viene regolato di conseguenza. Abbiamo molta esperienza in merito e non è mai stato un problema.
Gli effetti collaterali consistono principalmente in una sensazione di irrequietezza, mal di testa, peggioramento del sonno e talvolta vertigini o nausea. Secondo la nostra esperienza e quella di Unyte, si tratta sempre di effetti temporanei.
L'acufene e l'SSP
L'acufene (tinnitus) merita un po' più di attenzione, l'SSP può sia ridurlo che peggiorarlo temporaneamente. Unyte ha condotto ricerche approfondite su questo aspetto e ha scoperto che il numero di segnalazioni di questo fenomeno è inferiore a quello che ci si aspetterebbe normalmente, se si considera il numero di clienti che ascoltano l'SSP in un determinato periodo.
Si stima che nel mondo l'acufene colpisca una persona su dieci.
Chiediamo sempre se le persone soffrono di acufeni o di altri problemi legati all'orecchio, in modo da poter adattare il metodo di ascolto di conseguenza.
Qual è la cosa migliore da fare per evitare gli effetti collaterali?
È meglio non avere fretta di completare l'Safe and Sound Protocol. Il consiglio nostro e di Unyte è: meno è meglio. È meglio fare attenzione all'ascolto e non andare troppo in fretta.
Dopo l'ordine riceverete un piano di ascolto completo e tutte le istruzioni per completare con successo l'SSP. Poiché siamo molto attenti a questo aspetto e iniziamo con un minuto al giorno, i nostri clienti non sperimentano quasi mai effetti collaterali. Se dovessero verificarsi, vi aiuteremo a trovare un modo migliore di ascoltare. In modo da poter continuare ad ascoltare senza effetti collaterali.
Non ci sono ancora risposte