Che cos'è l'Safe and Sound Protocol?
L'Safe and Sound Protocol (SSP) è un intervento di ascolto terapeutico che utilizza la musica filtrata per aiutare le persone che hanno subito traumi o stress cronico a sentirsi più sicure e protette nel proprio corpo. Il protocollo si basa su anni di ricerca del dottor Stephen Porges e sulla sua teoria polivagale.
L'SSP comprende:
- Ascolto di musica appositamente trattata sotto la guida di un terapeuta esperto
- Esercizi di respirazione*
- Esercizi di movimento *
- Esercizi polivagali *
- 20-40 sessioni brevi secondo un piano di ascolto personale
* Le ricevete come parte del nostro corso, non sono obbligatorie o necessarie. Ma aiutano a ottenere il miglior risultato possibile.
L'SSP è progettato per:
- Ridurre la sensibilità al rumore
- Migliorare l'elaborazione uditiva
- Migliorare la regolazione del comportamento
- Diventare più abili socialmente
- Riuscire a rilassarsi meglio
- Gestire meglio emozioni e comportamenti
- Migliorare la connessione con se stessi e con gli altri
- Sostenere la regolazione emotiva
- Sostenere la neurocezione (il senso di sicurezza)
Effetti collaterali:
Alcuni partecipanti hanno sperimentato lievi effetti collaterali come mal di testa, insonnia e affaticamento, ma tutti temporanei.
Optiamo sempre per un piano di ascolto con una struttura il più possibile tranquilla. In questo modo ci assicuriamo che il paziente subisca il minor numero possibile di effetti collaterali. Nel caso in cui si verifichino, prepariamo immediatamente un nuovo piano di ascolto per voi. Che si adatta ancora meglio alle vostre esigenze e alle vostre esperienze.
Non ci sono ancora risposte